La Fiera di Forlì è ritenuta la più importante fiera italiana sulla simulazione di volo. Si è arrivati all'ottava edizione ed è inserita all'interno dei padiglioni della fiera dell'elettronica. Certo se paragonata ad altre fiere a livello europeo o statunitense risulta essere piuttosto scarna come numero di stand, ma è importante tenere viva la passione scambiandosi opinioni e, sicuramente, dopo una giornata trascorsa all'interno del padiglione si torna a casa avendo conosciuto ed imparato qualcosa di nuovo. La “delegazione” dei soci era composta da me e da altri tre soci; gli scopi principali della nostra visita erano principalmente due: provare il simulatore full-motion della Xesa e se ci fossero state novità a proposito di home-cockpit. Il full-motion Xesa è stato notevolmente migliorato dall'ultima nostra visita nel lontano 2005 a Milano soprattutto dal punto di vista fluidità. Daniele e Pierluigi ci sono saliti e dopo un test di circa 15 minuti sono scesi entusiasti ma anche con pò di mal di mare. Che dire dei prezzi di una simile apparecchiatura: variano da 29.000,00 euro solo per la parte oleodinamica e software di comando fino a 69.000,00 euro per un cockpit completo. Altro stand interessante è stato l'home-cockpit costruito da 2 ragazzi di Torino che hanno ricreato con software Magenta e interuttori un bel simulatore. Alcuni espositori vendevano pannelli per simulatori a prezzi sicuramente alti ma data la poca diffusione forse sono anche giustificati. Non mancava Fabrizio De Napoli uno dei primi in Italia ad aver costruito un cockpit di un Boeing 737. Il suo stand sempre molto affollato da appassionati che volevano sedersi al suo fianco per provarlo. Comunque nell'insieme la visita a Forlì è stata positiva e non escludiamo che anche il nostro Avio Club possa parteciparvi con un nostro stand in una delle prossime edizioni.
Fabio Visotti
Cockpit Xesa
737 NG Xesa
Prima del decollo
Autocostruito
Home cockpit 737
Foto prima del ritorno
9.11.2011 Visit to USA (parte 3)
15.9.2011 Visit to USA (parte 2)
28.7.2011 Visit to USA
5.10.2010 Open Day
10.1.2010 Cena sociale due
4.1.2010 Cena sociale
20.12.2009 Voli domenicali
20.11.2009 Festival dell'aria
18.10.2009 Spotters a Tessera - Parte seconda
5.10.2009 Spotters a Tessera - Parte prima
23.8.2009 Serate agostane
19.4.2009 Aeroporto Nicelli
19.4.2009 Volo con un amico
11.3.2008 Inaugurazione sede
11.2.2008 Carnevale a Venezia
2.2.2008 Lavori in corso
15.1.2008 Report di un Fly In
30.12.2007 Un pomeriggio diverso
7.10.2007 Esperienza unica
8.9.2007 Trasferta a Munich
5.9.2007 Spotters a Treviso
24.6.2007 Home-cockpit 4
12.6.2007 Home-cockpit 3
13.5.2007 Report da Forlì
7.4.2007 Week-End a Parigi
20.3.2007 Festa del volo
13.2.2007 Breve gita a Londra
20.12.2006 Visita studio a Tessera
26.10.2006 Cena sociale
16.7.2006 Home-cockpit 2
6.5.2006 Home-cockpit
5.12.2005 Report su Novegro
13.11.2005 Visita al Crav
9.10.2005 Report su Rivolto parte 2°
29.9.2005 Report su Rivolto parte 1°
8.9.2005 Solito appuntamento
27.6.2005 Giugno 2005
6.12.2004 Report su Novegro
22.11.2004 Report serio su Tuttinfiera
21.11.2004 Report semiserio sulla Fiera
11.9.2004 Grande emozione due
11.7.2004 Una grande emozione
23.10.2004 Inaugurazione sede
4.8.2004 Visita informale
4.8.2004 Arrivo inusuale due.
16.7.2004 Arrivo inusuale a Tessera
26.6.2004 Report sulla manifestazione a Pratica di Mare
16.12.2003 Viaggio di studio e ALTRO a Londra Parte 3°
8.12.2003 Viaggio di studio e ALTRO a Londra Parte 2°
2.12.2003 Viaggio di studio e ALTRO a Londra Parte 1°