di Mario Barusco Parte primaDopo una tamburellante promozione del nostro segretario raccogliendo una decina di adesioni, il gruppo di soci così formatosi aderiva ad un pre week-end (come le vere persone Vip) da passare a Londra per visitare non solo uno dei più importanti musei aeronautici della Raf ma la città stessa e non ultimo fare dello shopping. Appuntamento a Padova alle ore 7.00 di uno splendido Martedi 4 novembre per trasferirci all'aeroporto di Treviso. Dopo aver svolto le normali operazioni di check-in e di dogana, tra l'altro Riccardo veniva beccato a campione obbligandolo ad aprire completamente tutti i bagagli all'addetta di dogana, ci siamo imbarcati sul 737-800 della Ryanair volo FR 793. Veniva ufficializzata la nomina di Alfonso Visentin quale fotoreporter ufficiale del viaggio in virtù delle apparecchiature fotografiche possedute. Dopo un volo di circa 1h e 40 min, volo molto tranquillo e monitorato in ogni momento grazie alle ....... (non si dice) di Riccardo, Matteo ed Alfonso e con la supervisione di Marino, atterriamo a Londra Stansted dove troviamo una temperatura decisamente primaverile che non ci abbandonerà fino alla nostra partenza. Durante il volo non ci e' stato possibile visitare la cabina, ma una volta al gate, abbiamo potuto conversare e fotografare il cock-pit del 737-800 grazie anche alla disponibilità del Comandante Angelini italiano verace. Dall'aeroporto di Stansted con un treno navetta in 45 minuti arriviamo in centro a Londra alla stazione di Liverpool Street e, dopo altri 10 min. di metropolitana, approdiamo al nostro albergo; un buon 3 stelle consigliato e riservato, grazie alla sua conoscenza di Londra, da Roberto Cavallari. L'albergo è centrale nei pressi di Lancaster Gate di fronte a Hyde Park. Dopo una bella rinfrescata, la fame inizia a farsi sentire e decidiamo, in un pub, di assaggiare un tipico sandwich inglese (non molto apprezzato da alcuni di noi). Subito dopo partiamo immediatamente alla scoperta della città, usiamo un eccellente servizio di bus, e, per chi fosse stato per la prima volta a Londra, le differenze con la provinciale Padova, sono apparse subito evidentissime; come essere trasportati in un altro mondo. Primo assaggio della città, prime vetrine e sopratutto primi prezzi da capogiro!!!! Fine prima parte
 Il 737-800 a Treviso |  In volo sulle alpi |  Arrivo a Stansted |  Un C-17 al parcheggio |  L'aerostazione |  Il cockpit del 737NG |  Il comandante Angelini |  La stazione di Liverpool St. |
|